Serata d’ascolto con Rodolfo Sacchettini per il ciclo Domani è un altro mondo
Nel 1973 Andrea Camilleri e Sergio Liberovici compongono un documentario radiofonico dal titolo “Outis topos: un’ipotesi di radio futura”. È il primo esperimento di autogestione del mezzo radiofonico, prima delle radio libere. A Torino un quartiere si organizza e discute sui problemi più urgenti (caro vita, sfratti, vita da emigranti…). La radio diventa lo strumento per guardare al futuro. L’incontro sarà l’occasione per presentare un innovativo documentario del passato che indica ancora oggi delle nuove possibilità di abitare la città.
Rodolfo Sacchettini
Si occupa di teatro contemporaneo, radio e letteratura del Novecento. È tra i fondatori di Altre Velocità, gruppo di osservatori e critici teatrali. È stato condirettore del Festival di Santarcangelo (2012/2014) e presidente dell’Associazione Teatrale Pistoiese (2012/2018). Insegna Documentario audio alla Naba-Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
L’evento è parte di Domani è un altro mondo, un’azione di Altre Velocità all’interno di Così sarà! La città che vogliamo.
In collaborazione con Atelier Sì