Un viaggio immaginario tra i cinque continenti tra letteratura e teatro

A causa dell’emergenza sanitaria, da lunedì 24 marzo 2020 le scuole di ogni ordine e grado di Bologna (così come dell’intera Emilia-Romagna) hanno interdetto l’accesso a studenti e insegnanti ai propri edifici, stimolando il sistema educativo a ripensarsi e adattarsi a nuove modalità di insegnamento e dialogo con studentesse e studenti.

Consapevole del momento estremamente delicato per la didattica ordinaria, la compagnia permanente di ERT si è messa al lavoro per proporre alle e ai docenti un percorso per supportare il loro lavoro quotidiano.

Dire – Viaggiare propone alle classi 5 itinerari ognuno dei quali conduce studentesse e studenti alla scoperta dei cinque continenti, attraverso le letture di brani di letteratura di viaggio: da Hesse a Tabucchi, passando per Woolf, Benjamin e tanti altri i ragazzi e le ragazze viaggeranno sulle ali della letteratura tra Bombay e Londra, Kyoto, Lisbona, Sidney, Il Cairo…

L’attività è dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

A partire da aprile Dire – Viaggiare ha incontrato le classi delle scuole:

  • Scuola Farini
  • Scuole Guercino
  • Scuole De Andrè
  • Istituto Belluzzi – Fioravanti
  • Liceo Arcangeli
  • Liceo Fermi

Dire – Viaggiare è parte di Dire Fare Fondare, l’inedita azione digitale di teatro partecipato con cui Emilia Romagna Teatro Fondazione ha ripensato le sue attività nell’ambito del progetto Così sarà! La città che vogliamo.