Reading

con Michele Lisi e Diana Manea

 

Il 25 maggio 2020, George Floyd, quarantaseienne afroamericano, viene fermato dalla polizia di Minneapolis che lo accusa di aver utilizzato una banconota da 20 dollari falsa. Durante l’arresto viene immobilizzato a terra da uno degli agenti e perde la vita per asfissia.

A partire dalla mattina seguente, la popolazione di Minneapolis reagisce con una marcia commemorativa, che presto sfocia in un movimento di protesta sotto lo stendardo “Black Lives Matter”, che nelle settimane successive scuoterà l’America e poi il mondo intero, scoperchiando il terreno di odio razziale ancora fertile sul suolo statunitense e internazionale.

Per dedicare attenzione a questa causa, la compagnia permanente di ERT svolge il binomio tematico “giovani e pari opportunità” in una lettura ad alta voce da testi di autrici e autori che hanno discusso la questione dell’intolleranza, da Maya Angelou a Frantz Fanon, da Angela Davis a Ralph Ellison a Toni Morrison ed Espérance Hakuzwimana Ripanti. Alla ricerca delle radici di una questione ancora in grado di infiammare le piazze.

 

L’evento è parte di Dire+Fare=Fondare, l’azione di Emilia Romagna Teatro Fondazione all’interno di Così sarà! La città che vogliamo.