Attraverso l’Europa
Paolo Rumiz dialoga con studentesse e studenti del Liceo Copernico di Bologna
Con la partecipazione di Camilla Bianconcini e Massimo Guerrieri della classe 4O del Liceo Copernico di Bologna. Si ringrazia la prof.ssa Giorgia Ferrari.
Un continente multiforme, sorprendentemente vario e complesso, marcato da confini spesso erosi e frastagliati, culture di confine, di minoranza, di resistenza. L’Europa è una sinfonia di voci una diversa dall’altra, un sentiero che, per essere conosciuto e scoperto, va attraversato.
Negli anni, Paolo Rumiz ha scavalcato montagne, ridisceso valli e guadato fiumi; i suoi reportage hanno narrato il nostro continente cartografando le strade e le vie d’accesso e immaginato ponti tra una e l’altra città, attraverso spazi incontaminati e piccoli centri in cui la vita e la storia sembrano scorrere più lente.
Proseguendo la mappatura delle città odierne e avvicinando l’esplorazione di nuovi orizzonti per la fondazione della “città ideale”, gli studenti del liceo Copernico di Bologna invitano Paolo Rumiz a condividere la propria idea di Europa, la sua avventura nell’attraversamento di luoghi, tempi, confini e punti di incontro, guardando anche alle contraddizioni portate dall’urbanizzazione e dal progresso. Alla ricerca di nuovi e appassionanti paesaggi ideali.
Per vedere la diretta, segui la pagina Facebook Così sarà! La città che vogliamo o il profilo Instagram @cosisaralacitta
Ti sei perso la diretta? Ecco qui il video!
Cosmopolis è il ciclo di approfondimenti sui temi legati alla città di Dire+Fare=Fondare, in cui personalità del panorama culturale italiano propongono prospettive di ragionamento e si aprono alle domande dei giovani coinvolti nel progetto.