In dialogo con Sofia Parmigiani e Giovanni Prete della classe 5^O del Liceo Fermi di Bologna

Si ringrazia la prof.ssa Camilla Spina

L’incontro è ospitato dalla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna

 

Per decenni la scuola è stata considerata un luogo minore rispetto alla famiglia, così come l’amicizia è stata considerata un legame minore in confronto a quelli familiari o di coppia. La scuola, d’altra parte, è proprio il luogo in cui cementano le prime grandi amicizie in grado di accompagnarci nel futuro e di aiutarci a compiere in libertà le nostre scelte, senza subire un destino. Credo quindi che scuola e amicizia siano due chiavi per ricostruire la nostra comunità, ma anche per ripensare in modo più sano e aperto le relazioni, liberandole da qualsiasi tossica forma di possesso e veicolando l’accompagnamento verso una reciproca fioritura.

 

Silvia Avallone è nata a Biella nel 1984 e vive a Bologna. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Per Rizzoli ha pubblicato Acciaio (2010, da cui è stato tratto l’omonimo film), Marina Bellezza (2013) e Da dove la vita è perfetta (2017), e in Francia, nel 2012, Le lynx. Scrive per il “Corriere della Sera”, “Sette” e “La Lettura”.

 

Cosmopolis è un ciclo di approfondimenti di Dire+Fare=Fondare sui temi legati alla città, in cui personalità del panorama culturale italiano propongono prospettive di ragionamento e si aprono alle domande dei giovani coinvolti nel progetto.