Architetto, designer ed educatore, Mario Cucinella affronterà il tema della costruzione della “città ideale” e della “ricostruzione di una comunità”, riflettendo in particolare sulla progettazione degli edifici scolastici, dove per troppo tempo si è fatto coincidere il luogo educativo con una norma priva di qualità e tanto meno bellezza.
La scuola ideale porta necessariamente con sé tutte le sperimentazioni più innovative riguardanti gli spazi educativi (dall’esperienza Montessori a quella di Reggio Children): spazi aperti alla comunità, dinamici, flessibili e in armonia con il paesaggio urbano, dove luce, colori e il contatto con la natura creino un ambiente ideale dove i ragazzi possano crescere sia intellettualmente che fisicamente.
Le scuole come strumenti socio-culturali, dove l’architettura stessa è veicolo di comunicazione e conoscenza per chi la usa, invitando alla condivisione delle esperienze, stimolando e incoraggiando la creatività, l’ingegno, il pensiero critico e la crescita dei ragazzi.
Cosmopolis è un ciclo di webinar sui temi legati alla città, in cui personalità del panorama culturale italiano propongono prospettive di ragionamento e si aprono alle domande dei giovani coinvolti nel progetto.
Mario Cucinella
Architetto e Designer vincitore di numerosi premi internazionali, è il fondatore dello studio internazionale MCA – Mario Cucinella Architects, nato a Parigi nel 1992, che oggi ha sede a Bologna e Milano. Nel 2015, Cucinella ha fondato il centro di formazione SOS – School of Sustainability. SOS è un’esperienza integrata di educazione, pratica e ricerca volta a costruire una cultura della sostenibilità. Nel 2018, è Curatore del Padiglione Italia alla 16° Mostra Internazionale di Architettura di Venezia con Arcipelago Italia, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese. Nel 2017 inizia l’attività di Designer lavorando con aziende italiane di eccellenza e nel 2019 in occasione della Milano Design Week all’interno del Brera Design District, presenta la collezione di design Building Objects ispirata ai suoi progetti di architettura.