Tre tavole a fumetto sulle piccole grandi avventure del quotidiano
I ragazzi del Gufo sono un gruppo di studenti tra gli 11 e i 14 anni che si incontrano alla Casa di Quartiere Casa del Gufo tre volte a settimana per attività ludiche, ricreative, artistiche e artigianali, con il supporto degli educatori dell’Associazione Senza il Banco.
Insieme hanno immaginato “La città dei supereroi” dove i superpoteri sono le virtù e le caratteristiche umane individuali, spesso sottovalutate e dimenticate, fondamentali per la crescita di una buona società inclusiva, sostenibile e solidale. I Supereroi sono ragazzi e ragazze che, sfidando le avversità del quotidiano, imparano ad apprezzare e a rispettare le diversità, prendono coscienza dei loro superpoteri e mettendoli a servizio della città.
La città dei supereroi
Il tutoraggio svolto da La Baracca-Testoni Ragazzi ha portato alla collaborazione con Enrico “3ko” Montalbani, illustratore e fumettista, il quale ha trasformato in tavole illustrate le drammaturgie sviluppate dai ragazzi, raccontando con la tecnica del fumetto le avventure di questi supereroi. I ragazzi, ideatori del progetto, sono diventati i protagonisti delle vignette, mettendo il proprio vissuto, rivisitato con tanta immaginazione e divertimento.
I lavori saranno presentati con una diretta Facebook il 26 maggio alle 18:30 e saranno visibili sulla pagina Facebook dell’Associazione Senza il Banco (@associazionesenzailbanco) e della Casa di Quartiere Casa del Gufo (@casadiquartierecasadelgufo).
I ragazzi del Gufo
I ragazzi della Casa del Gufo sono Anna, Fariya, Sami, Sammar, Sharon, Sofia, Carla, Alfonso, Horera.