a partire da The Stage Game
Mauro Salvador e Riccardo Fassone, game designer e docenti universitari, condurranno un workshop in cui scoprire le potenzialità didattiche insite nelle attività di gioco, con la presentazione di alcuni esempi pratici, metodi e suggerimenti utili per implementare la didattica quotidiana con alcuni semplici strumenti presi in prestito dal mondo dei giochi e dei videogiochi.
Nel dialogo con Michele Dell’Utri, della compagnia permanente di ERT, emergerà come il gioco, sia uno degli strumenti individuati per le attività pensate per la fondazione della città del futuro, intesa come costruzione di un nuovo modello di socialità.
Mauro Salvador studia i processi di ludicizzazione mediale e l’influenza del gioco nella realtà contemporanea. Insegna in diverse Università e alla Event Horizon School. Lavora come consulente per aziende e associazioni interessate a progettare giochi e collabora all’ideazione di esperienze ludiche con il collettivo Dotventi.
Riccardo Fassone è ricercatore all’Università di Torino, dove si occupa di storia e teoria del gioco e di cultura popolare. Ha scritto due libri e diversi articoli e saggi sulla storia del videogioco. Fa parte del collettivo di game design Dotventi.
Insegnare / Creare. Incontri su didattica e teatro
Ancor di più negli scorsi mesi, che hanno messo a dura prova il sistema didattico e, al contempo, quello dello spettacolo dal vivo, abbiamo visto confermarsi lo stretto legame che unisce le modalità espressive del teatro alla missione della didattica nel mondo della scuola. Raccogliendo gli insegnamenti di molti maestri contemporanei delle arti performative e della pedagogia, ERT propone ai docenti un ciclo di quattro incontri in cui approfondire spunti metodologici e linee di pensiero sulla connessione tra didattica e teatro. Gli artisti della stagione si confronteranno avendo come punto di partenza nozioni teoriche, esperienza acquisita negli anni e tematiche specifiche dello spettacolo da loro firmato. Una nuova occasione per proporre ulteriori prospettive nel percorso di ricerca di valori fondanti per la città ideale che ci prepariamo a fondare.
L’evento è parte di Dire+Fare=Fondare, l’azione di Emilia Romagna Teatro Fondazione all’interno di Così sarà! La città che vogliamo.