C’è anche Così sarà! tra i partner del nuovo progetto di ERT e Unibo

Un hackaton rivolto a studenti di Laurea Magistrale o Magistrale a ciclo unico per individuare soluzioni innovative sui temi delle pari opportunità, della cultura e della vivibilità.

Si chiama AlmaCityLab ed è un programma promosso dall’Università di Bologna (I.D.E.A. – Innovation Development Entrepreneurship Alma Mater) nel quadro delle iniziative rivolte allo sviluppo dell’imprenditorialità, svolto in collaborazione con ERT nell’ambito del progetto Così sara! La città che vogliamo. Lo scopo è di offrire un percorso con abbia un orientamento pratico all’innovazione, che fornisca elementi concettuali e operativi necessari per passare dal concept alla realizzazione di progetti.

Verranno proposte due sfide tematiche a partire dalle quali elaborare ipotesi di trasformazione urbana per la città del futuro: “Giovani e pari opportunità: per una città creativa” e “Cultura e vivibilità: per una città da scoprire”. Tra marzo e maggio 2021, in un percorso articolato in 5 giornate, gli studenti impareranno tecniche di progettazione e potranno realizzare prototipi nel Makerspace ALMALABOR grazie al supporto di esperti, tutor, e attori del contesto culturale creativo.

Gli studenti partecipanti potranno presentare i progetti realizzati all’interno di AlmaCityLab nell’ambito dello StartUp Day 2021.

Le domande andranno presentate entro le ore 12 di mercoledì 10 marzo 2021.

Per iscriverti compila il form (inserisci le credenziali @unibo per accedere).

Info info@cosisara.it