Un progetto creativo tra teatro ed ecologia, con gli occhi puntati al cielo

L’idea di Deina Palmas (11 anni) per la città che sarà è quella di sensibilizzare le persone a prendersi cura del nostro pianeta, visto che ne abbiamo solo uno e non potremo lasciarlo tanto presto. Per questo, affiancata dalla Compagnia permanente di ERT, la piccola Deina ha progettato varie attività per far incontrare e riflettere sul tema le persone di tutte le età.

Nei mesi scorsi, Deina ha realizzato delle interviste sia a bambine e bambini che ad adulti per scoprire come si immaginano il futuro di Bologna, del nostro pianeta e dell’esplorazione spaziale.

Inoltre, ha lavorato alla creazione di uno spettacolo sull’inquinamento e la ricerca di un pianeta migliore su cui vivere, occupandosi in prima persona della stesura del testo. Lo spettacolo è ambientato in un futuro prossimo, dove la pandemia e l’inquinamento sono problemi sempre più presenti: i personaggi principali sono una sorella e un fratello, gemelli, che si rincontrano dopo dieci anni per affrontare una missione spaziale che potrebbe cambiare le sorti del pianeta.

Uno spettacolo per tutte le età

La presentazione delle interviste e dello spettacolo avverrà giovedì 20 maggio presso il Parco del Cavaticcio.

L’appuntamento è alle ore 18.00 per una speciale sessione di pulizia del Parco 11 settembre 2021, da parte di bambinз e adultз per mostrare che prendersi cura dello spazio che ci circonda è un favore che facciamo a noi prima di tutto.

Alle 19.00 andrà in scena lo spettacolo, ospitato da L’altra Sponda del Cassero, e verranno mostrate le interviste effettuale in questi mesi di lavoro.

Lo spettacolo, ideato dalla piccola Deina e realizzato con la Compagnia permanente di ERT, è pensato per un pubblico di tutte le età!

Deina Palmas

Deina ha 11 anni, una spiccata sensibilità ecologista, un’enorme passione per lo spazio e ama leggere saggi per l’infanzia.

 

Grazie a