Il punto di vista dɜ adultɜ!

Tavola rotonda parte di Amore in Mostra Festival

Cristina Luzzi dialoga a partire dall’esperienza di oltre 10 anni di lavoro su salute e benessere sessuale tramite il primo progetto in Italia di riunioni a domicilio con focus la sessualità femminile e basato sulla metodologia della “peer education” (educazione tra pari).

Intervengono:

Prof.ssa Paola Marmocchi, professoressa presso l’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum, psicologa e psicoterapeuta, ambito di ricerca relativo all’attività clinica rivolta agli adolescenti e alle loro famiglie e all’area della promozione della salute. Ha svolto ricerche su genitori di adolescenti, comportamenti a rischio in adolescenza, genere e sessualità negli adolescenti stranieri. Ha realizzato per la Regione Emilia-Romagna il Progetto di Educazione all’affettività e alla sessualità W L’Amore e L’Amore a colori. Si occupa di formazione di operatori, insegnanti e genitori).

Nicoletta Landi, antropologa, esperta di educazione, genere, adolescenza e promozione della salute sessuale/relazionale. Ricercatrice e formatrice per l’AUSL di Bologna e per le Istituzioni, Autrice di testi scientifici e autrice della monografia “Il piacere non è nel programma di Scienze! Educare alla sessualità, oggi, in Italia”, Tutor didattica presso l’Università di Bologna dip. Storie, Culture e Civiltà).

Cristina Luzzi, fondatrice e Direttrice Generale LaVR.

Modera:

Caterina di Loreto (Vicepresidente di Eduxo APS, Educatrice scolastica, Attivista e formatrice sui temi dell’educazione alla sessualità e all’affettività, OEAS Operatrice all’emotività e alla sessualità per le persone con disabilità).

Amore in Mostra

Amore in Mostra è una delle sei idee selezionate dal Concorso di idee per under 25 di Così sarà! La città che vogliamo. Un festival artistico-culturale organizzato da Eduxo e realizzato col tutoraggio di Cassero LGBTI Center / Gender Bender Festival.

Eduxo

Eduxo un’Associazione di Promozione Sociale che svolge attività su tutto il territorio nazionale; è uno sguardo sul mondo che ci circonda, uno spazio per cittadinз consapevoli.

Eduxo nasce per sviluppare il pensiero critico, al fine di creare una cittadinanza realmente attiva rispetto ai temi dei diritti umani e rispetto a ciò che accade nel mondo.

Eduxo tratta di sessualità, politica, diritti umani, ambiente, economia e molto altro ancora.