Dire Fare Inventare

Laboratori di invenzione

Un percorso ibrido, composto da tre diversi momenti, che ha l’obiettivo di immaginare assieme quali sono le caratteristiche dei cittadini ideali della città del futuro.

Wet market Blitz!

laboratorio online

novembre 2020

Il primo appuntamento è una lezione spettacolo che, coinvolgendo i ragazzi nel maneggiare materiali testuali e fatti di cronaca, avvia l’esplorazione dei valori di responsabilità civica, attenzione ai percorsi di informazione globale e consapevolezza dell’assetto geopolitico.

L’incontro incrocia anche le tematiche dello spettacolo Wet Market, che vede in scena gli attori della Compagnia permanente di ERT su un testo firmato dallo scrittore e giornalista Paolo Di Paolo.

Interrogandosi anche sul tema della scienza in rapporto alla vita di oggi, il blitz darà spunti per individuare alcuni valori fondamentali da cui non potranno prescindere i cittadini della città che verrà.

keyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right

Laboratorio di costruzione di un Cittadino

incontro digitale

dicembre 2020 - gennaio 2021

Il secondo appuntamento, prosegue il percorso aperto dal primo appuntamento, elaborando nuovi materiali in un meeting digitale da seguire in classe: gli attori della compagnia presenteranno dei modelli di “cittadini della città del futuro”, accompagnandoli con alcune indicazioni e tecniche di “costruzione del personaggio” e invitando ciascuno studente a realizzare il proprio avatar, il proprio “cittadino ideale”, portatore di un messaggio per la città del futuro che verrà registrato in formato audio.

Gli studenti verranno infine coinvolti in un rapido lavoro di produzione multimediale; i personaggi così costruiti andranno a far parte di un album composto dai lavori dei ragazzi di tutte le scuole di Bologna.

keyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right

Città all’Orizzonte! Proiezioni per la Bologna che verrà

spettacolo al Teatro Arena del Sole e in digitale

venerdì 29 gennaio

Il terzo appuntamento è legato all’evento Città all’orizzonte! Proiezioni per la Bologna che verrà del 29 gennaio 2021, uno spettacolo partecipato che sarà costruito a partire dai materiali raccolti durante questo percorso.

Sarà possibile la partecipazione sia in connessione streaming che in presenza.

Info

Le attività sono libere e gratuite. Le date e l’orario sono da concordare con l’Ufficio Scuola. Le prenotazioni dovranno essere inviate via mail a ufficioscuola@arenadelsole.it