Cinque dancemaker per un laboratorio innovativo tra musica, danza e videoarte

In questi giorni le ragazze e i ragazzi del Conservatorio G.B. Martini stanno lavorando assieme ai danzatori del Collettivo M_I_N_E nel laboratorio Corpi elettrici. Un modello formativo sperimentale e inedito che porterà alla creazione di 22 opere di video danza.

Conosciamo più da vicino i dancemaker del Collettivo M_I_N_E, in attesa di scoprire l’esito del loro lavoro coi partecipanti al laboratorio.

 

Silvia Sisto

Inizia gli studi presso Studio Danza di Bari.

Nel 2009 riceve una borsa di studio per la Scuola del Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini; il secondo anno entra a far parte dell’organico dello Junior Balletto di Toscana per due anni.

Dopo un altro anno di formazione a Londra riceve il suo primo contratto per l’Oniin dance company, con la quale parteciperà a numerosi festival internazionali.

Successivamente lavorerà con il Balletto Teatro di Torino, il Teatro Regio di Torino, l’Opera di Lausanne, il Balletto di Roma, la Royal Opera House di Muscate, Opera Royal de Wallonie, Equilibrio Dinamico Dance Company.

Attualmente lavora come freelance per Stefano Poda, Roberta Ferrara e Riccardo Buscarini.

 

Collettivo M_I_N_E

M_I_N_E nasce dall’incontro artistico fra Francesco Saverio Cavaliere, Siro Guglielmi, Fabio Novembrini, Roberta Racis, Silvia Sisto.

È un esperimento collettivo di creazione, di sinergie che si propone di portare avanti un lavoro di ricerca incentrato sulla condivisione di pratiche, sperimentazioni e linguaggi.