Nato nel 2015 dall’incontro tra Nicola Borghesi, Enrico Baraldi e Paola Aiello, Kepler è un gruppo teatrale bolognese, il cui lavoro si concentra da una parte sul coinvolgimento di chi tipicamente non frequenta il teatro, dall’altra sulla messa in scena delle storie dei non professionisti o “experts of everyday life”.

Il gruppo si è fatto presto notare realizzando il Festival 20 30, una rassegna che dal 2014 è riuscita a coinvolgere centinaia di giovani bolognesi attraverso spettacoli e laboratori a loro dedicati.

Concorso di idee

Kepler-452 è tutor del progetto under 25 Dove sostano gli inutili.

Attività realizzate da Kepler-452

Lapsus urbano // Rimozione forzata

Una performance con cuffie wireless dove un gruppo di spettatori viene condotto per mezzo di audioguide attraverso il tessuto periferico della città di Bologna, per sondare l’immaginario della periferia della città.

Sostando sull’Inutile. Dialogo sul niente con Paolo Nori

Una diretta inutile, sull’inutile, con Paolo Nori, Nicola Borghesi e la compagnia teatrale Cartocci Sonori.

Daily Kepler

Il teatro può abbattere il tempo che intercorre tra un avvenimento nella realtà e la sua traduzione in opera? È possibile rielaborare teatralmente in poche ore le notizie di cronaca provenienti dalla città, e più in generale dal mondo?

Una performance radiofonica di Kepler-452 in diretta sulle frequenze di Radio Città del Capo.

Dj set trash di Kepler-452

“Una serata per ballare musica trash all’ultimo piano dell’Arena del Sole e ripercorrere i pezzi commerciali che negli anni 90 ci distraevano mentre il capitalismo avanzava”.

chevron_left Tutti i partner